Il Triangolo di Dendi
Essere matematici e fare nuove scoperte
Quando
il 30 ottobre, alle 17:30
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Chi
- Dove

Nelle competizioni di Giochi Matematici occorre inventare procedimenti sempre nuovi per arrivare alla soluzione dei problemi proposti. Talvolta, ci si può servire di teoremi conosciuti e adattarli. In altri casi, la soluzione risiede nell’immaginare teoremi che non ci sono stati ancora insegnati. Dobbiamo allora avere il coraggio di “inventare” un meccanismo che risolva il nostro problema, e scoprire, pian piano, che formule e teoremi formano un mondo di cose tutte collegate tra di loro. Problemi adatti a studenti delle medie e altri più complicati possono avere un unico meccanismo di soluzione. Facciamo finta di non conoscere il Triangolo di Tartaglia: inventiamo, così saremo padroni del meccanismo! Potremo stravolgerlo per trovare una serie di numeri che risolverà tanti problemi divertentissimi! Provare per credere!
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica
Giorgio Dendi è appassionato di Giochi Matematici, enigmistica e quiz televisivi. Partecipa a competizioni e contest. Nel 2000 ha vinto una gara internazionale e, da allora, allena la squadra nazionale di matematica. È il campione italiano in carica di calcolo mentale, categoria senior.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44