Questione di peso (e non solo)
Stili di vita efficaci contro l'obesità
Quando
il 25 ottobre, alle 17:30
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Lectio Magistralis
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

L'obesità riflette uno squilibrio tra l'apporto calorico e il consumo di energia. Di contro alle convinzioni comuni, questa alterazione di rado è causata solo dalla combinazione di troppo cibo e troppo poco esercizio fisico. Un'interazione piuttosto complessa tra eredità genetica ed esperienze di vita dal concepimento in poi spiega perché una persona diventi obesa a fronte di un’altra che, pur nutrendosi in modo scorretto, è normopeso. Nel paziente obeso è dunque fondamentale una corretta diagnosi per individuare eventuali patologie sottostanti, quali obesità genetica, disturbi ormonali, precedenti lesioni cerebrali o malattie psichiatriche. Inoltre, dovrebbero essere studiati anche altri fattori comuni che contribuiscono all'aumento di peso, tra i quali l'uso di farmaci, intossicazioni, disturbi del sonno. Bibian van der Voorn delinea un quadro chiaro sull’obesità e sulle patologie associate, identificando comportamenti e stili che possono portare a una riduzione del peso più efficace e sostenibile.
Bibian van der Voorn è ricercatrice post-doc e medico specializzato in Endocrinologia pediatrica e Medicina interna. Al momento lavora presso lObesity Center CGG a Rotterdam, dove segue persone con obesità attraverso diagnosi e trattamenti personalizzati. Inoltre, coordina la biobanca dei dati del Centro con l'obiettivo di ottimizzare i percorsi di diagnosi e prevedere l'approccio terapeutico più efficace. È impegnata in attività di divulgazione scientifica e nella promozione di corretti stili di vita.
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44